Una passeggiata tra passato, presente e futuro degli insegnamenti del Buddha Shakyamuni
domenica 13 settembre 2015
La prima volta che si sente parlare di Buddismo, sono varie le definizioni che si possono ascoltare, da “si pratica il buddismo per essere felici” a “ ripeti questo Mantra mezz’ora al giorno e realizzerai i tuoi desideri” per passare al “la vita è fatta di sofferenza” o anche “crea il vuoto nella tua mente” per citare solo alcune delle cose che ci si sente dire, oltre alla classica diatriba “è una religione” “ è una filosofia”. Chiaro che fra quelli che ascoltano queste definizioni, alcuni lasciano correre, qualcuno se ne interessa e magari approfondisce, qualcun altro decide di darsi alla Rastafariana, almeno in Jamaica ci si diverte più che in India.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento